ARRIVA LA NUOVA STAGIONE: NEL SITO CAMBIAMENTI IN VISTA!
Sono passati quasi sei mesi dall’inizio di questa nostra “avventura”, dall’avvio, cioè, di questa nostra pubblicazione: è il momento, quindi, di fare un primo, provvisorio …
Sono passati quasi sei mesi dall’inizio di questa nostra “avventura”, dall’avvio, cioè, di questa nostra pubblicazione: è il momento, quindi, di fare un primo, provvisorio …
Come oramai accade da molti anni, molte donne si interrogano se questo 8 marzo abbia ancora un senso. C’è un grande dibattito sul tema nella …
Donne senza paure di Dacia Maraini Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite, sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, dovete fare subito …
Nel bel mezzo del nostro dibattito sul logorio della “parola” all’interno della rete e, in particolare, sul mantenimento della sua “integrità” e capacità di significare …
INTRODUZIONE -1 Siamo in presenza di una legge delega che definisce materie e principi su cui intervenire successivamente –ma in tempi brevi – con …
Jobs act, pillole di novità…ma non di saggezza:è questo il giudizio della Uil. “Jobs Act”: un’espressione sintetica per disegnare una legge in realtà molto complessa. …
DALL’ANDALUSIA, TERRA DI POETI, UN CLASSICO: RAFAEL ALBERTI. Oggi riproponiamo un classico del Novecento, Rafael Alberti, che del suo secolo ha vissuto le avventure e …
Innanzitutto l’editoriale, incentrato sulla stupefacente notizia che il “creatore” di Facebook, Mark Zuckerberg, ha dato vita ad una specie di “club del libro”, con l’intenzione …
Un nuovo anno è iniziato. Di solito è il momento di fare bilanci e propositi per il futuro. Nel nostro piccolo vogliamo, di nuovo. gettare …
Il poeta che oggi presentiamo è originario di Salerno, ma è diventato a tutti gli effetti “cittadino toscano”, vivendo a Pistoia dal 1985, dove insegna …